Il progetto
"La Casa delle Sirene" è un progetto nato per far conoscere in Italia il "mermaiding" (dall’inglese mermaid: sirena) nuoto con la coda da sirena, un’attività di crescente interesse e sviluppo in tutto il Mondo che permette di migliorare la propria forma fisica e diminuire lo stress. Ideatrice del progetto è Francesca Magnone, Sirena Francesca, biologa con una specializzazione sui Cetacei e sulla fauna marina in difficoltà, istruttrice subacquea e di mermaiding, creatrice dei corsi i cui standard garantiscono qualità e sicurezza.
La Casa delle Sirene è la prima scuola di nuoto con la coda da sirena nata in Italia nel 2014 in cui è possibile praticare il mermaiding in compagnia di altre persone appassionate di questa disciplina. Il mermaiding può essere praticato da bambini e adulti in grado di nuotare senza ausili per il galleggiamento e in buona forma fisica, costituisce un'ottima opportunità per migliorare la propria acquaticità e l'integrazione con il mondo marino. Si effettua attraverso un movimento ondulatorio del corpo con la propulsione della coda da sirena che contiene una monopinna.
Praticare il mermaiding tonifica il corpo, stimola l’attività respiratoria, riduce lo stress e rafforza la capacità di socializzare in un'atmosfera giocosa e rilassante, aiutando a migliorare il proprio aspetto fisico ed il benessere personale.
Il progetto prevede inoltre iniziative in cui la sirena è protagonista di eventi ed attività di educazione ambientale dedicati alla sensibilizzazione sulla conservazione dell’ambiente marino e corsi di ecologia marina praticati con la coda da sirena!