Sirena Francesca - La Casa delle Sirene

La Casa delle Sirene
Title
Vai ai contenuti

Sirena Francesca

Ciao a tutti! Sono Sirena Francesca!
Il mio nome è Francesca Magnone, sono una biologa marina, istruttrice subacquea con una specializzazione sui mammiferi marini e sul soccorso della fauna marina in difficoltà. Sono originaria di Milano, ma quando ho iniziato la mia tesi di laurea sulla "socioecologia dei delfini" mi sono definitivamente trasferita in Sardegna.

Dal 2013 ho iniziato a dedicarmi al mermaiding, il nuoto con la coda da sirena. Con la mia prima coda ho iniziato a nuotare come una sirena durante l'estate in mare ed in piscina nei mesi più freddi. Sono diventata una sirena informandomi, parlando e confrontandomi con le altre sirene italiane e straniere, leggendo tutto quello che trovavo sull'argomento, guardando video delle più famose sirene del mondo, provando a ripetere le loro performance e allenandomi molto con la mia coda. Ho preso parte a corsi sulla respirazione consapevole e l'apnea.

Ho dedicato molto del mio tempo a creare un vero e proprio percorso formativo di mermaiding, con corsi per principianti e professionisti, che seguisse delle linee guida riconosciute a livello internazionale e delle precise regole di sicurezza per la tutela delle istruttrici e dei partecipanti. E' un'attività che incrementa efficacemente il benessere personale di adulti e bambini e che procura benefici fisici e psicologici anche fuori dall'acqua.

Credo molto negli effetti positivi del mermaiding e per questo ho deciso di creare il progetto denominato “La Casa delle Sirene”.

“La Sirena” rappresenta un esempio positivo e carismatico che può illustrare alle persone e specialmente ai bambini cosa accade nel mondo marino e cosa si può fare concretamente per preservare gli organismi e gli habitat.

Organizzo attività di educazione ambientale per incrementare la consapevolezza sulla conservazione dell'ambiente con un progetto specifico sui pericoli dei rifiuti e delle materie plastiche nel mare denomiato "un mare di plastica!".

Amo le attività svolte in mare aperto, nuotare e fare snorkeling con la coda da sirena per osservare  l'ambiente marino e riconoscerne gli organismi oltre che ripulire il mare dai rifiuti!

Diventare una Sirena può offrire anche nuove opportunità, mi è capitato di partecipare più volte a cortometraggi ed anche ad un film peril Cinema, lavorare come performer durante i"mermaid show" o negli eventi dedicati al mare oltre che insegnare ad altri questa splendida disciplina.

Vi aspetto in Sardegna per nuotare insieme come Sirene!


La Casa delle Sirene
Torna ai contenuti